L'impegno del CCRR di Cernusco: un approfondimento sui conflitti nel mondo e la promozione della pace.
Il 20 novembre, i Consiglieri del CCRR di Cernusco sul Naviglio hanno incontrato le Acli durante la loro seduta. Obiettivo dell’incontro è stato quello di discutere e confrontarsi sul tema della guerra e della pace, in preparazione al progetto che il CCRR sta realizzando insieme all’Assessora Comito.
Il progetto prevede la piantumazione di un Albero della Pace, come simbolo di speranza e di impegno per la risoluzione dei conflitti. Oltre all’albero, si prevede anche l’installazione di pietre, ognuna delle quali rappresenterà un conflitto attualmente in corso nel mondo. Queste pietre saranno collocate alla base dell’albero, come simbolo delle difficoltà che l’umanità sta affrontando. L’idea è di rimuovere gradualmente le pietre man mano che i conflitti si risolvono, dando così speranza e motivazione a tutti di contribuire attivamente alla pace globale.
Il tema della pace e della guerra non si limiterà a questa iniziativa, ma verrà integrato anche in un’attività che i Consiglieri presenteranno durante la Fiera di San Giuseppe, dando così la possibilità ai giovani di riflettere su questi temi in modo concreto e partecipativo.
Il progetto è ancora in fase di definizione, ma i Consiglieri del CCRR sono fortemente impegnati a dare il loro contributo per rendere l’iniziativa un successo, con l’auspicio di coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani