Il CCRR di Colturano incontra il Consiglio Comunale
Martedì 12 Novembre il CCRR di Colturano ha incontrato il Consiglio Comunale al quale ha presentato le proposte della prima loro delibera.
Durante il confronto, sono stati presentati i ruoli e gli obiettivi che il CCRR intende perseguire all’interno della vita politica di Colturano.
Il CCRR ha presentato quattro proposte al Consiglio Comunale di Colturano, tutte accolte e approvate favorevolmente.
In primo luogo, è stato presentato e approvato il nuovo logo del CCRR. I ragazzi e le ragazze del Consiglio, prendendo ispirazione dal logo del Comune di Colturano, hanno ideato un simbolo che incorpora diversi elementi significativi:
- la cicogna, a rappresentare la crescita dei Consiglieri e delle Consigliere;
- una nota musicale, simbolo di divertimento;
- le ali di un’aquila, che simboleggiano il coraggio dei membri del CCRR.
Il secondo punto riguarda la partecipazione e la collaborazione alla realizzazione di un murale presso la biblioteca comunale. È stato anche proposto un tema per il murale: ‘La lettura fa bene alla mente’.
I Consiglieri e le Consigliere hanno inoltre richiesto di poter effettuare dei mercatini solidali con lo scopo di autofinanziarsi, per poi evolvere i proventi all’acquisto di materiali scolastici vari, che verranno eventualmente utilizzati in vari laboratori di matematica, scienza, arte ed informatica.
L’ultimo punto richiede la predisposizione del congiungimento del tratto di pista ciclabile mancante tra Colturano e Balbiano, sottolineando come l’attuale situazione comporti un rischio per i giovani e le giovani che scelgono o vorrebbero scegliere di muoversi in maniera sostenibile.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e dialogo, durante la quale tutte le proposte dei giovani Consiglieri sono state accolte con favore dal Consiglio Comunale.
In attesa dei risultati delle elezioni del nuovo CCRR, che si svolgeranno il 25 novembre, si spera che la strada intrapresa possa favorire una partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze del Comune di Colturano, grazie all’ausilio di un organismo come il CCRR.